...

SiCare

Il sistema per la gestione dei servizi sociali

Il software per la gestione dei servizi sociali ha lo scopo di aiutare l’Ente nella fornitura di un servizio equo ed imparziale a tutti i cittadini. Questo è reso possibile dall’unificazione della gestione, per ogni singolo cittadino assistito, di tutti gli interventi svolti dalle diverse figure interessate.

L’orientamento web dell’applicativo sviluppato con linguaggio php su database MySQL ne consente l’utilizzo in rete con l’installazione del software in un solo server. L’accesso alla procedura dai diversi PC sarà possibile tramite l’utilizzo dei più diffusi browser web. Il numero di licenze attivabili è illimitato e ad ogni operatore interessato viene assegnato un profilo che gli permette con determinati permessi in perfetta compliance con il GDPR.

SiCare

Il programma SiCare gestisce tutte le tipologie di servizi offerte dagli Enti (Assistenza economica, domiciliare, ricoveri, lavori socialmente utili solo per citare alcuni esempi), prevedendo per ciascuno inserimento ed analisi delle domande, gestione di interventi e delle determine e atti di liquidazione, il monitoraggio degli interventi e le estrazioni ed analisi statistiche per futuri interventi ed azioni da intraprendere.

Tutte le stampe sono prodotte in formato Adobe Acrobat che ne consente la pubblicazione sul sito web del Comune.
Gli aggiornamenti della procedura vengono messi a disposizione on-line. Sarà comunque sufficiente aggiornare il server dove sono installati i programmi tramite una semplice procedura guidata Macro Funzioni.

L’anagrafica unica per tutti i fruitori di servizi permette la ricerca e la consultazione di tutte le istanze inoltrate e i relativi esiti. Ogni informazione è protetta da profili di accesso così da assicurare la segretezza dei dati sensibili. L’integrazione con l'anagrafe permette l’importazione diretta dei dati dagli archivi comunali, ed è inoltre possibile il monitoraggio dei movimenti legati alla cartella sociale, eventuali aperture, chiusure e sospensioni con relativa causale e verificare quali operatori hanno preso in carico l’utente in esame.

...
...
...
...
...
...
...
...
...
...

L’ufficio che gestisce la prima accoglienza dei cittadini in difficoltà ascolta, orienta, informa, accompagna e supporta gli utenti che vi si rivolgono. Nel caso si presentino situazioni che necessitano di interventi più complessi sarà compito degli operatori (Comunicatori, orientatori, ecc) indirizzare gli utenti presso gli uffici competenti che si occuperanno dell’eventuale presa in carico. L’ufficio si occupa inoltre di fare incontrare la domanda e l’offerta di servizi.


Il software per la gestione dei servizi sociali ha lo scopo di aiutare l’Ente nella fornitura di un servizio equo ed imparziale a tutti i cittadini


ICCS permette la gestione e la memorizzazione dei fascicoli, della corrispondenza in ingresso o in uscita, la registrazione di ogni singolo intervento eseguito e la integrazione e disponibilità delle informazioni.

Gli interventi sono così tracciati, memorizzati e disponibili ai vari operatori, oltre ad essere disponibili agli operatori coinvolti, oltre alle statistiche mirate che si generano in maniera immediata ed aggiornata. I dati sono estraibili in differenti formati csv, excel, pdf.

Altri Software