Informativa Sito Web
Rev. 00 · In vigore dal 10/04/2024
Premessa
Questa informativa riguarda il trattamento dei dati personali relativi al sito web www.iccs.it e alle relative pagine social. Le norme nazionali e internazionali sulla protezione dei dati personali richiedono che l’interessato sia informato su chi tratta i dati, quali dati vengono trattati, per quali finalità, per quanto tempo e come esercitare i propri diritti.
Riferimenti normativi: D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”) e Regolamento (UE) 2016/679 (“Regolamento”/GDPR).
1. Titolare del trattamento
I.C.C.S Informatica S.r.l.
Strada Statale Muccese Nord 1, 62024 – Matelica (MC)
e-mail: privacy@iccs.it | P.E.C.: iccs@pec.it
Tel. (+39) 0737 470068
2. Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Il DPO è contattabile ai seguenti indirizzi:
e-mail: dpo.privacy@maggioli.it | P.E.C.: dpo.privacy@maggioli.legalmail.it
3. Finalità, base giuridica, tempi di conservazione e natura del trattamento
-
a) Rispondere alle richieste tramite moduli di raccolta dati
Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali/contrattuali su richiesta dell’interessato.
Conservazione: per il tempo necessario a evadere la richiesta.
Natura: necessaria; il mancato conferimento impedisce di rispondere.
-
b) Rispondere a richieste su piattaforme social (messaggi diretti o in bacheca)
Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali/contrattuali su richiesta dell’interessato (uso di nome/username e dati forniti per rispondere).
Conservazione: per il tempo necessario a evadere la richiesta.
Natura: necessaria; il mancato conferimento impedisce di rispondere.
-
c) Invio di materiale informativo e promozionale (marketing diretto) anche via e-mail, SMS o instant messaging (WhatsApp, Messenger, ecc.)
Base giuridica: consenso esplicito dell’interessato (revocabile in ogni momento).
Conservazione: fino a disiscrizione/revoca del consenso.
Natura: facoltativa; il mancato conferimento impedisce l’invio del materiale promozionale/newsletter.
-
d) Finalità amministrative/gestionali e adempimenti di legge (es. contabilità, fiscalità, gestione amministrativo-contabile)
Base giuridica: obbligo legale cui è soggetto il Titolare.
Conservazione: secondo i tempi previsti dalle specifiche normative.
Natura: obbligatoria.
-
e) Prevenzione, accertamento e perseguimento di condotte illecite (es. violazioni di diritti di proprietà intellettuale, reati informatici, diffamazione) sul sito o nelle community social del Titolare
Base giuridica: legittimo interesse del Titolare.
Conservazione: per il tempo ragionevolmente necessario a far valere i diritti dal momento della conoscenza dell’illecito o della sua potenziale commissione.
4. Dati personali trattati
Per “trattamento” si intende qualsiasi operazione applicata a dati personali (raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, uso, comunicazione, raffronto, limitazione, cancellazione o distruzione).
Attraverso i moduli o i messaggi l’interessato potrebbe inviare anche categorie particolari di dati (art. 9 GDPR) come dati che rivelano origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, appartenenza sindacale, dati relativi alla salute o alla vita/ orientamento sessuale: tali dati saranno trattati per dar corso alla richiesta; ulteriori trattamenti avverranno solo con consenso esplicito.
Dati ulteriori trattati
- Dati di navigazione: indirizzi IP/nome a dominio, URI/URL richiesti, orario, metodo della richiesta, dimensione file di risposta, codice di stato, parametri del sistema/ambiente. Necessari per la fruizione dei servizi e per statistiche/controlli di funzionamento; non persistono oltre 7 giorni e sono cancellati dopo aggregazione (salvo richieste dell’Autorità giudiziaria).
- Dati comunicati dall’utente: messaggi inviati agli indirizzi di contatto del Titolare comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente e dei dati inclusi nelle comunicazioni.
- Piattaforme di social media: l’uso delle pagine social comporta un trattamento ulteriore da parte del fornitore della piattaforma secondo le relative policy. I dati inviati via messaggi privati ai gestori dei canali sono trattati secondo la presente informativa e le norme vigenti.
- Cookie e altri sistemi di tracciamento: si veda l’informativa dedicata: www.iccs.it/privacy-policy
5. Destinatari dei dati personali
- Responsabili del trattamento (art. 28 GDPR): soggetti che prestano attività di assistenza/consulenza collegata all’erogazione dei servizi/prodotti.
- Soggetti, enti o Autorità cui la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge o ordini dell’Autorità.
- Soggetti terzi autonomi Titolari con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei servizi/prodotti.
- Personale autorizzato dal Titolare (art. 2-quaterdecies Codice Privacy; art. 29 GDPR), vincolato alla riservatezza e istruito.
L’elenco completo dei Responsabili del trattamento è disponibile su richiesta al Titolare.
6. Trasferimento dei dati personali
Alcuni dati personali possono essere condivisi con destinatari situati al di fuori dello SEE. Il Titolare assicura il rispetto del Regolamento: i trasferimenti possono avvenire sulla base di decisioni di adeguatezza o di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare.
7. Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non adotta processi decisionali automatizzati sul trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, ai sensi dell’art. 22 GDPR. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare.
8. Dati relativi ai minori di 18 anni
I minori di 18 anni non possono fornire dati personali. In caso di uso improprio o dichiarazioni mendaci, il Titolare non è responsabile; qualora se ne ravvisi l’utilizzo, agevolerà l’accesso e la cancellazione su richiesta del tutore/affidatario o di chi esercita la responsabilità genitoriale.
9. Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto, nei casi previsti, di ottenere dal Titolare l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento dei dati personali (artt. 15 e ss. GDPR). Le richieste vanno rivolte all’indirizzo e-mail preposto al riscontro.
10. Diritto di reclamo
L’interessato può proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.gpdp.it) ai sensi dell’art. 77 GDPR, o adire le competenti sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).
11. Modalità di esercizio dei diritti
Titolare del trattamento: I.C.C.S Informatica S.r.l., Strada Statale Muccese Nord 1, 62024 – Matelica (MC), e-mail privacy@iccs.it, P.E.C. iccs@pec.it – Tel. (+39) 0737 470068
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO): e-mail dpo.privacy@maggioli.it, P.E.C. dpo.privacy@maggioli.legalmail.it
12. Modifiche
Il Titolare si riserva il diritto di modificare e/o integrare la presente informativa in qualsiasi momento e si impegna a pubblicare le modifiche sul sito (sezione Privacy). Gli interessati sono invitati a verificarne periodicamente il contenuto.