...

SiLaw

Il sistema per la gestione del procedimento contenzioso che si può verificare all’interno della vita di un Ente.

Il software SiLaw è diretto alla gestione del procedimento contenzioso che si può verificare all’interno della vita di un Ente. Il sistema permette di seguire ogni tipo di procedimento, anche in via pregiudiziale, snellendo le attività ordinarie e straordinarie dell’Ente.

SiLaw

La stretta collaborazione tra gli organi di vertice dell’Ente quali Segretario, Sindaco e Dirigenti insieme con l’ufficio ragioneria e con i legali, interni o esterni al Comune, potrà risolvere i problemi di accantonamento delle risorse per la gestione del contenzioso.

A tal proposito, il software vuole prevenire la situazione di dissesto finanziario comunale derivante dal non accantonamento dei fondi per la copertura dei procedimenti legali e per i disagi da questi derivanti.

Agenda, notifiche, chat e intelligenza artificiale sono il driver principale di questo innovativo software.

Infatti saranno presenti delle notifiche push che permetteranno di avere a mente le scadenze derivanti da ogni procedimento, siano esse relative a procedure da applicare internamente come la richiesta di redazione di CTU, di una perizia o di una relazione. Sarà possibile una integrazione con i Tribunali per ogni procedimento, con la conseguente trasmissione immediata dei dati ad ogni Ente ed agli utenti che operano a vario titolo sulla procedura legale.

L’intelligenza artificiale guiderà l’operatore senza influenzarlo, permettendogli di prendere la decisione più adatta in termini di accantonamento di risorse, finanziamenti e eventuali prosecuzioni di cause.

...
...
...
...
...
...
...
...

Inoltre, sarà possibile disporre di documentazione e di modulistica precompilate e specificamente dedicate allo scopo che devono perseguire. Le comunicazioni potranno sfruttare anche esse dell’intelligenza artificiale, in quanto gli indirizzi dei soggetti a cui comunicare potranno essere suggeriti direttamente dal programma.


L’intelligenza artificiale guiderà l’operatore senza influenzarlo, permettendogli di prendere la decisione più adatta in termini di accantonamento di risorse, finanziamenti e eventuali prosecuzioni di cause.


Per quanto riguarda il coinvolgimento delle assicurazioni in eventuali risarcimenti danni varrà lo stesso ragionamento: in base alla tipologia, struttura e caratteristiche analizzate dall’intelligenza artificiale del software, saranno proposte delle differenti modalità di interazione o dei moduli da sottoporre ai responsabili e collaboratori.

Altri Software